| AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI SOFTWARE INTEGRA

L’acquisto del software Integra e l’erogazione della formazione collegata beneficiano delle agevolazioni previste dalla normativa vigente in materia di “Industria 4.0”, consentendo alle imprese un significativo risparmio a partire dal 60% del valore complessivo dell’investimento.

| QUALI AGEVOLAZIONI POSSO OTTENERE?

ACQUISTO DEL SOFTWARE

Con il Decreto Aiuti del 2 maggio 2022 Credito d’imposta sugli investimenti in beni immateriali (acquisto del software) viene incrementato dal 20 al 50% ai sensi dell’allegato B della legge 232/2016 (finanziaria 2017). Tale aliquota è valida per gli acquisti effettuati nel 2022, o entro giugno 2023 purchè l’ordine sia accettato e l’acconto del 20% sia versato entro il 31.12.2022.

FORMAZIONE 

Il “Decreto aiuti” del 2 maggio 2022 ha incrementato il credito d’imposta per la formazione 4.0 fino al 75% da calcolare su importo totale che comprende:

    • Il costo dell’attività di formazione e implementazione erogata da True Link;
    • Il costo del personale coinvolto nelle attività formative;
    • I costi di esercizio legati alle attività formative erogate (spese di viaggio, aule, ecc.)
    • Il costo della consulenza per la predisposizione e rendicontazione del progetto formativo;

In particolare, l’entità delle agevolazioni su Industria 4.0 è così definita:

  • 70% per le piccole imprese con limite massimo annuale di 300.000 euro;
  • 50% per le medie imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro;
  • 30% per le grandi imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro.

Tali aliquote sono applicabili a condizione “che le attività formative siano erogate dai soggetti individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto e che i risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle suddette competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo decreto, il quale assicura altresì l’invarianza di spesa riaspetto agli stanziamenti vigenti

Il mancato rispetto di questa condizione comporta invece una riduzione delle aliquote secondo questo schema:

  • 45% per le piccole imprese con limite massimo annuale di 300.000 euro;
  • 35% per le medie imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro;
  • 30% per le grandi imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro.
Software Integra Chat
Invia